Negli anni, di pari passo allo sviluppo di Hermete, abbiamo studiato e sperimentato vari metodi educativi, fino a sceglierne alcuni come base del nostro agire e a delineare un metodo pedagogico riconoscibile nelle nostre diverse progettualità.
Il nostro approccio, dalla fase progettuale a quella realizzativa, si basa su alcuni punti cardine che fanno parte del nostro DNA, come: lavorare in rete con il territorio, mettere l’utente al centro nelle nostre attività, utilizzare un approccio interculturale e stimolare l’imprenditività e la cooperazione. Qui di seguito indichiamo i principali.