La ludo-officina è un servizio che consiste nella realizzazione all’interno degli spazi scolastici di una officina di falegnameria/laboratorio artigianale (completo di strumentazione).
Nato inizialmente per la realizzazione di giochi in legno è oggi utilizzato anche come importante mezzo educativo educativo per la realizzazione di diversi prodotti (es. giochi, arredi, ecc.) ad uso della scuola o di altri Enti Locali (es. per parchi giochi, aree verdi comunali, ambienti scolastici, giardini, ecc..).
La ludo-officina parte dalla metodologia “attiva” e dal presupposto che “curare” l’ideazione e la realizzazione di beni collettivi, permetta i ragazzi (soprattutto in difficoltà) di mettere in gioco le proprie competenze (pratico-esperienziali) guidati da un “mastro educatore”. I risultati che si raggiungono sono di notevole impatto sia in termini di singoli casi, sia di creazione di un senso collettivo di cura e rispetto per la “cosa pubblica”.
Tramite il mastro-educatore, oltre al passaggio di competenze e pratico-manuali (utili anche per il proprio futuro) permette anche l’acquisizione di nozioni di sicurezza sul lavoro e sviluppo di autonomia.
Per informazioni: giulialonardi@hermete.it