Il Ludobus di Hermete è stato il primo Ludobus nella provincia di Verona. E’ un mezzo mobile attrezzato per attività di gioco itinerante. Contiene al suo interno svariate decine di giochi di legno, per lo più auto prodotti dagli educatori della Cooperativa Hermete e realizzati per la maggior parte con materiali di recupero.
Ludobus non è, tuttavia, solamente un mezzo mobile: è, innanzitutto, un progetto e un servizio educativo e culturale.
Il Ludobus è un servizio di animazione itinerante di valenza ludica-educativa capace di sollecitare occasioni spontanee e organizzate di incontro e di gioco nei luoghi dove risiedono e vivono bambini, ragazzi, adolescenti, adulti e anziani, promuovendo la loro partecipazione nel rispetto della dignità e delle differenze di ognuno.
Carta dei Servizi del Ludobus
Il Ludobus è una realtà che si muove, che si vede in luoghi diversi, in modo discontinuo, che compare, scompare, che può riapparire dopo qualche tempo, ma non necessariamente nello stesso posto dove lo si era visto la prima volta e non necessariamente con gli stessi giochi.
Risponde al bisogno di occupare uno spazio esterno per giocare, irrompendo e operando in un territorio. Non utilizziamo a caso la parola “irrompere” perché, quando e dove arriva, il Ludobus rompe, anche se temporaneamente, un equilibrio che è dato dall’abituale funzione d’uso di uno spazio e dalle normali relazioni e comunicazioni che in esso si svolgono. La città ha in sé un potenziale immenso di esperienza e di apprendimento. L’occupazione di uno spazio da parte del Ludobus permette ai fruitori di fare uso di quello spazio e, in questo modo, favorisce una maggiore acquisizione territoriale da parte dei partecipanti all’evento.
Nel 2020, con la chiusura delle scuole sono stati chiusi anche tutti i servizi educativi di prevenzione, compreso il ludobus di Hermete.

Per dare uno spiraglio di serenità ai bambini, i ragazzi e gli adolescenti, i grandi “invisibili” di questa emergenza sanitaria, il Ludobus è ripartito appena se ne ha avuta la possibilità, grazie a un protocollo concordato con Ali per Giocare, ass.ne italiana dei ludobus e delle ludoteche.
Strumento sociale dalle varie sfaccettature, sicuramente in questo periodo assume un ruolo centrale nella ri-creazione della comunità intera. Una ri-creazione intesa come momento di attività ludica e animativa, ma anche come la ri-creazione del tessuto sociale e comunitario, che in questo periodo ha subito un forte strappo. Il Ludobus è una risposta semplice e immediata per permettere alle persone di incontrarsi di nuovo, di ricreare dei legami, di giocare insieme. L’azione positiva del Ludobus nella promozione del gioco e nella facilità di coinvolgimento delle persone è ampiamente dimostrata da oltre trent’anni di lavoro sul territorio italiano.
In questa fase è particolarmente importante ricreare vicinanza sociale, per combattere le diseguaglianze che già si sono verificate in questi mesi, tra bambini, ragazzi, famiglie, adulti e anziani: il ludobus di Hermete può rispondere a questa necessità.
Negli interventi nelle piazze con il Ludobus il vero animatore è il gioco stesso. I nostri educatori sono i facilitatori del gioco.
Il Ludobus di Verona della cooperativa Hermete anima le piazze, le strade le feste paesane, le sagre e le fiere. Con il Ludobus facciamo animazione si strada per agganciare gli adolescenti e riqualifichiamo i parchi giochi, ripopolandoli di gioia e colore.
I Comuni ci chiamano per programmare attività periodica durante l’estate. Questo è un modo per essere presenti sul territorio e avvicinare i servizi educativi ai destinatari.
Cerchi un’attività per animare la tua festa, una piazza o una strada, se cerchi qualcosa di nuovo che possa coinvolgere bambini, genitori e nonni, chiama il Ludobus di Hermete con centinaia di giochi in legno artigianali e tante cicli strani.
Per maggiori informazioni: ludo@hermete.it