“Oltre il Confine” – Festival della Lettura

Condividi

– Aggiornamento 3 giugno: A causa delle pessime previsioni il concerto dei Mosaika è stato annullato

– Aggiornamento 2 giugno: A causa di un incidente Paolo Rumiz non sarà presente al festival. Tutti i nostri migliori auguri di pronta guarigione con l’augurio di vederlo presto al nostro Festival


Ci vediamo il 2, 3, 4 giugno a Volargne, Dolcè.

Un Festival culturale diffuso sul territorio per promuovere la lettura e valorizzare la storia e le bellezze naturali e architettoniche, nonché il patrimonio culturale-artistico della Valdadige.

“Oltre i confini” è un invito a leggere e guardare oltre il nostro orticello culturale, un’occasione che ci spinge a uscire di casa, a conoscere il nostro contesto artistico, territoriale e storico. 

Per informazioni scrivi a festivaldellalettura.dolce@gmail.com

Eventi su iscrizione

BICIREADING  – SABATO 3 GIUGNO ore 9.00

una passeggiata in bicicletta con tappe lungo il percorso per raccontare gli eventi drammatici che in questa terra di confine si  sono svolti durante la I e la II guerra mondiale e per leggere alcuni passi dal romanzo di Ilaria Tuti,  “Fiore di roccia “. 

Saremo accompagnati dalle studentesse della IVCL dell’ IIS ” L. Calabrese- P. Levi”, dal gruppo ” El Casteleto” e da un rappresentante della FIAB di Verona.

Per informazioni scrivi a festivaldellalettura.dolce@gmail.com

IL VIAGGIO E IL SUO RACCONTO – Sabato 3 giugno ore 10.00-13.00

Presso la Biblioteca di Volargne

Laboratorio di scrittura di viaggio. A cura di Claudio Visentin, ideatore della “Scuola del Viaggio” (www.scuoladelviaggio.it).  Partecipazione 25€, prenotazione su www.hermete.it 

Per informazioni scrivi a festivaldellalettura.dolce@gmail.com

PICNIC LETTERARIO – Sabato 3 giugno ore 14.00

Sul prato davanti a Villa del Bene

Un picnic con l’accompagnamento di letture dedicate al tema del confine e dell’andare oltre del confine. Le letture sono preparate ed effettuate dagli alunni del laboratorio di teatro dell’IIS “Calabrese Levi” di S. Pietro in Cariano.  possibile prenotare un cestino per 2 persone per il picnic al costo di 10€.

BICIREADING  – Domenica 4 giugno ore 9.00

una passeggiata in bicicletta con tappe lungo il percorso per raccontare gli eventi drammatici che in questa terra di confine si  sono svolti durante la I e la II guerra mondiale e per leggere alcuni passi dal romanzo di Ilaria Tuti,  “Fiore di roccia “. 

Saremo accompagnati dalle studentesse della IVCL dell’ IIS ” L. Calabrese- P. Levi”, dal gruppo ” El Casteleto” e da un rappresentante della FIAB di Verona.

Per informazioni scrivi a festivaldellalettura.dolce@gmail.com

PICNIC LETTERARIO – Domenica 4 giugno ore 9.30

Sul prato davanti a Villa Del Bene

Un picnic con l’accompagnamento di letture dedicate al tema del confine e dell’andare oltre del confine. Le letture sono preparate ed effettuate dagli alunni del laboratorio di teatro dell’IIS “Calabrese Levi” di S. Pietro in Cariano. 

C.F./P.IVA 03192670234

CODICE DI FATTURAZIONE ELETTRONICA: T04ZHR3

OPERATIVA
Fumane – Viale Verona n.107, 37022

Gabanel – Strada del Gabanel n.124, 37012

LEGALE

San Pietro in Cariano – Via delle Preare n.20, 37029

+39 0456895148

coop@hermete.it

hermete@pec.it

lavoro@hermete.it

Rimani aggiornato!

CI SOSTIENE:

Ⓒ 2021 - All Rights Are Reserved