Cerca
Cerca

Collabora con noi

POSIZIONE LAVORATIVA APERTA

Operatore/rice Socio-amministrativo per l'immigrazione

Ricerca di figura professionale da inserire in una équipe multidisciplinare nell’equipe ESAI – Equipe Socio Amministrativa per l’Immigrazione e in un progetto SAI – Sistema di accoglienza e integrazione. La posizione offerta consiste in un part-time a tempo determinato per sostituzione di maternità. 

Chi sono i beneficiari del progetto?

  • Servizio Stranieri e Assistenti Sociali del territorio del distretto 4 dell’ULSS 9 Scaligera;
  • Equipe e ragazzi del progetto SAI che prevede l’accoglienza dei titolari di protezione, dei minori stranieri non accompagnati, dei richiedenti protezione internazionale vulnerabili, nonché degli stranieri in prosieguo amministrativo affidati ai servizi sociali, al compimento della maggiore età.
L’operatore si occuperà di:
  • orientamento e dell’informazione legale sulla normativa italiana ed europea in materia d’asilo;
  • orientamento e dell’accompagnamento in materia di procedure burocratico amministrative per la regolarizzazione sul territorio;
  • supporto agli operatori del progetto e all’ente locale sulle diverse tematiche legali di competenza;
  • orientamento e dell’accompagnamento nella interlocuzione con gli attori istituzionali preposti alle diverse fasi della procedura di riconoscimento della protezione internazionale.
Competenze di base richieste:
  • ottima conoscenza della normativa in materia di immigrazione e protezione internazionale;
  • conoscenza approfondita della rete dei servizi pubblici e privati del territorio cittadino e del sistema di accoglienza locale;
  • capacità di supportare i beneficiari in termini di orientamento e informazioni e accompagnamento di tipo legale e amministrativo;
Competenze trasversali:
  • conoscenza dell’utenza migranti;
  • elasticità professionale nel conoscere i diversi ambiti della posizione dei beneficiari;
  • capacità di lavorare in equipe multidisciplinare;
  • essere cooperativi e propositivi, assumere le proprie responsabilità e saper far fronte alle difficoltà;
  • capacità di comunicazione e ascolto attivo;
  • saper individuare tutte le capacità, attitudini, atteggiamenti positivi che i beneficiari esprimono in fase di resilienza;
  • conoscenza di una lingua straniera, preferibilmente inglese/francese.
Costituirà titolo preferenziale:
  • la conoscenza di una seconda lingua (si potrà avere il supporto di un servizio di Mediazione linguistico culturale);
  • capacità informatiche per l’utilizzo e l’aggiornamento degli strumenti di monitoraggio.

Non è obbligatoria una laurea in ambito legale, si ricerca una persona che preferibilmente coniughi formazione universitaria con esperienza almeno biennale maturata nel campo della protezione internazionale.

PER CANDIDARTI COMPILA IL FORM

CANDIDATURA SPONTANEA

Vuoi contattarci per una candidatura spontanea o per realizzare un tirocinio con noi? 

Compila i form qui sotto, verrai ricontattata/o il prima possibile!

CANDIDATURA SPONTANEA PER POSIZIONE LAVORATIVA

CANDIDATURA SPONTANEA PER STAGE O TIROCINIO