Mediazione Linguistico Culturale

Condividi

Hermete grazie alla collaborazione con le Istituzioni Scolastiche, sociali e sanitarie del territorio fornisce il servizio di mediazione linguistico interculturale.

Nel concetto di mediazione interculturale il termine cultura è inteso nella sua accezione più ampia, antropologica, includendo la lingua come fattore primario che si evidenzia in linguaggi (verbali e non). Il dialogo tra le diversità, con l’ausilio della mediazione, consente un arricchimento ed un confronto teso a sviluppare le capacità di relazione interculturale utili nel quadro della cittadinanza mondiale. 

Il mediatore linguistico e culturale in ambito scolastico, sanitario e sociale è una figura professionale che, attraverso la relazione, sia con il proprio mondo di origine, sia con il mondo in cui è approdata, riesce a fare da ponte fra la persona immigrata e il mondo della scolastico, sanitario o sociale, del quale viene a far parte.

Hermete collabora con la Rete Tante Tinte, il Servizio Stranieri del Distretto 4  dell’ULSS 9 Scaligera, l’ass Il Sorriso di Ilham, l’ass. Terra dei POpoli e la cooperativa Azalea.


Per informazioni scrivi a mediazioneculturale@hermete.it

C.F./P.IVA 03192670234

CODICE DI FATTURAZIONE ELETTRONICA: T04ZHR3

OPERATIVA
Fumane – Viale Verona n.107, 37022

Gabanel – Strada del Gabanel n.124, 37012

LEGALE

San Pietro in Cariano – Via delle Preare n.20, 37029

+39 0456895138

coop@hermete.it

hermete@pec.it

lavoro@hermete.it

Rimani aggiornato!

CI SOSTIENE:

Ⓒ 2021 - All Rights Are Reserved