Biblioteche

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:SERVIZI
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Hermete contribuisce alla trasformazione del concetto e della pratica della biblioteca perchè sia uno spazio vissuto dalle persone e non solo un “contenitore” di cultura. La biblioteca è luogo aperto a tutti, dove molte persone si incontrano e ha bisogno di un “nuovo significato”: a  biblioteca di comunità è il modello al quale Hermete si ispira attraverso la preparazione di un contesto generativo che prevede che luoghi e servizi, sia culturali che sociali, lavorino insieme per il benessere dei cittadini.

In evidenza

Per l’autunno 2025 proponiamo una formazione dedicata a bibliotecari e professionisti sociosanitari  sull’utilizzo degli albi illustrati con gli anziani.
Una formazione che si inserisce tra le proposte che offriamo alle comunità in cui operiamo per rispondere al meglio alle nuove esigenze di una cittadinanza in continua evoluzione e con bisogni che si rinnovano. 
Questa formazione tenuta da Anna Cascone, Psicologa e Formatrice nell’ambito dell’invecchiamento, è aperta su iscrizione e si terrà sabato 18 ottobre dalle 9.30 alle 13.00 a Valgatara (VR). 

In questo contesto il “classico” servizio di prestito e consultazione dei libri delle biblioteche sono solo una parte di un meccanismo più ampio che prevede il coinvolgimento diretto delle persone. La biblioteca è il luogo in cui il testo, il libro, e la cultura che rappresentano, sprigionano il loro potenziale non esclusivamente a livello ricreativo ma a livello di trasformazione culturale e sociale. 

PARTECIPA AGLI Eventi in programma NELLE NOSTRE BIBLIOTECHE!

ARCHIVIO INIZIATIVE

Lascia un commento