L’attivazione del protagonismo giovanile, in particolare nella fascia di età 13-25 anni, è cruciale per il futuro della comunità.
Promuovere l’empowerment dei giovani significa fornire loro gli strumenti necessari per diventare partecipativi e consapevoli dei propri diritti e responsabilità.
Per Hermete è importante accompagnare i giovani a conoscere e a interfacciarsi con le realtà territoriali, in modo da rinforzare il loro spazio di espressione e amplificare l’impatto delle loro iniziative sul territorio; è fondamentale promuovere il benessere a scuola, stimolando l’imprenditorialità e l’inclusione attraverso attività che favoriscano il protagonismo giovanile; si lavora affinchè i giovani abbiano possibiltià di sperimentare nuovi scenari e opportunità, ampliare i loro orizzonti e le loro idee attraverso esperienze culturali, sociali, educative, anche a livello europeo e attraverso percorsi orientativi e di volontariato.
In questo modo, i giovani non solo si sentono parte del cambiamento, ma diventano anche motori di innovazione e sviluppo sociale, creando un ciclo positivo di crescita e partecipazione.