Esperienze Narranti
Il racconto del nostro lavoro, giorno dopo giorno.

3 anni insieme, un percorso condiviso
Pochi anni fa si è trasferito in Italia un ragazzo proveniente dal Senegal. Al suo arrivo è stato inserito direttamente al primo anno della scuola

Formare al Movimento per le autonomie
Formarsi per Muoversi: educatrici ed educatori in azione! Dal 9 all’11 giugno, all’interno del progetto Le Scarpe con i Lacci, l’équipe educativa di Hermete ha

Officina delle competenze: un progetto educativo condiviso
Entrare a scuola e trasformare la classe per qualche ora in una piccola officina creativa è ogni volta un’esperienza diversa, viva. Durante un appuntamento di

Officina a scuola: una grande opportunità!
“Meglio mandarlo a zappare”, chi non ha mai sentito dirlo di uno studente che fa fatica o sembra non interessato alla scuola? Beh, intanto, noi

La Forma di Cineforma
Una sala, delle poltrone, uno schermo e un proiettore. Questo basta per fare un cinema.Ultimamente il mio sguardo sul cinema è diventato strano, come se

I consigli di lettura dell’estate 2024
Le nostre bibliotecarie hanno selezionato alcuni titoli da proporvi per questa estate! La pagina è in aggiornamento, quindi ripassate di qui ogni tanto… e passate

Mi chiamo Meryenne e sono una contadina
“Sono Meryenne, ho 19 anni e sono una contadina di Ortiche.” “Sono Anna, ho 32 anni, sono educatrice ad Ortiche.” Ortiche è un progetto di

Responsabile e comunitario: ecco la nostra idea di turismo!
Alzi la mano chi sa esattamente cosa significhi viaggiare responsabilmente!Evitare sprechi d’acqua in hotel?! Non lasciate rifiuti in giro durante le escursioni?! Rispettate i monumenti

Giocare Fuori
‘Giocare Fuori’ è un piccolo spazio pensato per bambine e bambini della scuola d’infanzia e primaria per leggere, giocare, sperimentare. Il titolo richiama volutamente l’albo

Bibliodiversità, contro il pericolo di un’unica storia.
La promozione della lettura è uno degli aspetti più importanti del nostro lavoro di bibliotecarie.Ed è un’operazione tutt’altro che innocua perché non consiste solo nel

Leggere fuori le biblioteche!
La biblioteca è un edificio, fatto di muri; ma la Biblioteca con la B maiuscola è ben altro: è incontro, aggregazione, rete, promozione. Uno dei

MiniValpo: il luogo dove generazioni e nazionalità diverse si incontrano!
Nelle prime due settimane di agosto, ha avuto luogo la MiniValpo, l’evoluzione del nostro progetto Città di Ragazzi. Per due settimane, più di 50 tra

Un ponte per i NEET – Le storie raccontano
Con A PLACE TO BE! Un ponte per i NEET, un progetto di sviluppo di imprenditività per giovani attraverso la gestione di un Bike Hostel,

Dentro e fuori la scuola
Perchè fare un evento sul territorio? Perché fare la fatica di uscire da scuola? Perché usare energia e tempo per telefonare, organizzare, chiedere permessi? Tanti

Sharewood al Tocatì
Sharewood al Tocatì Per chi non la conoscesse, Sharewood è una micro-falegnameria sociale dove due Educatori, che a noi piace chiamare Mastri, accompagnano giovani ragazzi

Il gesto di virtù
Vi voglio raccontare di un episodio avvenuto all’interno del nostro progetto di doposcuola Kaleidos. I nomi sono di fantasia. I bambini che insegnano. Ennio è
C.F./P.IVA 03192670234
CODICE DI FATTURAZIONE ELETTRONICA: T04ZHR3
IBAN: IT05U0831559810000000015229
OPERATIVA
Fumane – Viale Verona n.107, 37022
Gabanel – Strada del Gabanel n.124, 37012
LEGALE
San Pietro in Cariano – Via delle Preare n.20, 37029
+39 0456895148
coop@hermete.it
hermete@pec.it
lavoro@hermete.it
CI SOSTIENE:








